Il progetto ” CRI 8/13″ della Croce Rossa Italiana è un’iniziativa dedicata ai giovani di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Questo programma mira a promuovere il benessere, l’educazione, e l’integrazione sociale dei giovani attraverso varie attività e supporto. Attraverso questo progetto si mira al miglioramento delle competenze personali e sociali, favorendo l’aumento dell’autostima e della fiducia in sé stessi. Sviluppare le abilità di comunicazione, collaborazione e risoluzione dei conflitti. Promuovere un senso di responsabilità verso la comunità e la società.
Obiettivi del Progetto
- Educazione alla Salute: Sensibilizzare i giovani sull’importanza della salute fisica e mentale, fornendo informazioni su stili di vita sani.
- Inclusione Sociale: Promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva nella comunità.
- Sviluppo delle Competenze: Offrire opportunità di crescita personale attraverso lo sviluppo di competenze sociali, emotive e cognitive.
- Prevenzione: Educare i giovani sui rischi e sulle prevenzioni relative a varie problematiche sociali e sanitarie.
- Volontariato: Far maturare nei giovani il senso di cosa significa fare Volontariato e nello specifico cosa fa la CRI
Attività Principali
- Laboratori Educativi: Organizzazione di laboratori e attività didattiche su temi come la salute, la sicurezza, l’ambiente e i diritti umani.
- Attività Ricreative: Giochi di gruppo, sport, escursioni e altre attività ludiche che favoriscono la socializzazione e il divertimento.
Metodologia
- Partecipazione Attiva: Coinvolgere i giovani in modo attivo nelle attività, permettendo loro di esprimere le proprie idee e contribuire alle decisioni.
- Educazione Non Formale: Utilizzare metodi di educazione non formale che rendano l’apprendimento divertente e coinvolgente.
- Approccio Integrato: Collaborare con scuole, famiglie e altre organizzazioni per creare un ambiente di supporto integrato.
Il progetto collabora con scuole, enti locali, altre organizzazioni giovanili e istituzioni sanitarie per ampliare l’impatto delle attività e garantire un supporto completo ai giovani partecipanti attraverso l’incontro con figure di riferimento e testimoni degli argomenti trattati.
Il progetto ” 8/13″ rappresenta un’opportunità preziosa per i giovani di crescere in un ambiente sicuro e di supporto, sviluppando le competenze necessarie per diventare adulti responsabili e cittadini attivi.