Giornate di screening dei parametri vitali e sensibilizzazione alla donazione di Sangue, organi e tessuti
Il progetto nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le persone alla donazione di sangue, tale attività è tra gli obiettivi della Croce Rossa Italiana, da sempre in prima linea per promuovere la donazione del sangue come atto di generosità e contributo indispensabile alla nostra Comunità.
“La donazione deve diventare scelta naturale della nostra vita e non un atto di emergenza quando vengono rivolti specifici appelli alla popolazione, in modo particolare, per quanto riguarda la donazione di plasma, piastrine e organi”.
Il progetto vede coinvolti i volontari del Comitato Cri di Sarno e i medici che supportano il Comitato Cri ed è realizzato di concerto con il Comitato regionale Campano Cri. L’iniziativa mira a rendere tutti i cittadini, e i giovani in modo particolare, edotti su come donare e diventare parte di un “club di donatori” che la Croce Rossa Italiana di Sarno assisterà in ogni momento e che affiancherà nel percorso sia educativo ma anche quotidiano per rendere concreta e facile la donazione. Un modo, questo, di affiancarsi alla Croce Rossa Italiana nella propria vita ordinaria e divenire parte di una comunità attiva e inclusiva. In Piazza Marconi la Cri è presente con una bellissima Auto Emoteca e i propri mezzi di assistenza e soccorso e, grazie al tempo “donato” dai propri volontari e medici, tutti i cittadini potranno ricevere le informazioni per divenire parte del Club dei Donatori e potranno accertare i propri parametri vitali come pressione arteriosa, glicemia, frequenza cardiaca, saturazione senza alcun onere. Potranno anche consultarsi con i medici presenti per indicazioni e suggerimenti in merito a specifiche patologie o sintomi.