Con il progetto “ORIENTAlife” la Croce Rossa Italiana si impegna a migliorare le condizioni di salute della comunità attraverso l’organizzazione di attività di promozione della salute, mirate a ridurre le vulnerabilità individuali e collettive. L’obiettivo è incentivare l’adozione di stili di vita sani lungo tutto il ciclo di vita, per ridurre l’incidenza delle malattie e alleviare le sofferenze.

Il percorso formativo che proponiamo si articola in cinque appuntamenti mensili della durata di 3 ore ciascuno. Questo percorso intende promuovere la salute in tutte le fasi del cambiamento: dalla conoscenza all’approvazione, dall’intenzione all’azione, fino a trasformare il beneficiario in un vero e proprio agente di cambiamento.

Il cambiamento inizia dall’esperienza personale dei singoli e delle comunità, dalle loro conoscenze e abitudini, e si sviluppa attraverso il confronto e la condivisione. Questi strumenti sono indispensabili per comprendere e mettere in discussione il proprio stile di vita. L’obiettivo è favorire lo sviluppo attivo delle comunità, rendendole più resilienti e riducendo l’incidenza delle problematiche che peggiorano lo stato di salute individuale e il benessere collettivo.

OBIETTIVI GENERALI

  • Prevenzione delle malattie trasmissibili e non trasmissibili;
  • Prevenzione degli eventi traumatici e nozioni di primo soccorso;
  • Promozione degli stili di vita sani per lo sviluppo del benessere psico-fisico della persona;
  • Sensibilizzazione al cambiamento climatico e azioni di mitigazione 

TIPOLOGIA DEGLI ISTITUTI COINVOLTI: Progetto rivolto quest’anno agli studenti del 3° anno delle scuole secondarie di secondo grado.

OBIETTIVI GENERALI

  • Conoscenza della Croce Rossa e dei 7 principi;
  • Prevenzione degli eventi traumatici e nozioni di primo soccorso;
  • Promozione degli stili di vita sani per lo sviluppo del benessere psico-fisico della persona;
  • Sensibilizzazione al cambiamento climatico e azioni di mitigazione.
Copy link
Powered by Social Snap